di Silvia Anna Barrilà

Risponde Tiziana Frescobaldi

Da quando e in che modo la vostra azienda è attiva nel mondo dell’arte e della cultura? 

Il rapporto con le Arti e con gli artisti è antico e abbraccia la storia della famiglia Frescobaldi fin dal Rinascimento. Nel 2012 abbiamo iniziato un nuovo capitolo del rapporto fra i Frescobaldi e l’arte Contemporanea con Artisti per Frescobaldi, un progetto che unisce Vino e Arte nella Tenuta di CastelGiocondo, che si trova nel cuore della zona di produzione del Brunello di Montalcino, fra le più vocate d’Italia.

Quali sono i programmi in ambito artistico e culturale per quest’anno o nel prossimo futuro? 

Stiamo lavorando alla 7ma Edizione di Artisti per Frescobaldi: quest’anno abbiamo due artiste l’italiana Giulia Cenci e la Coreana Sunmin Park. Le artiste dopo essere state da noi a CastelGiocondo sono già al lavoro sui rispettivi progetti: in autunno avremo due nuove opere a CastelGiocondo, che saranno bellissime e arricchiranno la nostra Collezione, che ha ormai una ventina di opere diverse, di altrettanti artisti, tutte ispirate al mondo del vino e all’ambiente di CastelGiocondo. La Collezione è aperta al pubblico ed è visitabile su appuntamento accendendo al nostro sito internet ( www.artistiperfrescobaldi.it , o www.frescobaldi.it)

Seguite una politica di sostenibilità aziendale? Quali sono le vostre linee guida e azioni in questo senso? 

Siamo molto attenti alla sostenibilità per la natura della nostra azienda che opera in campo vitivinicolo e agricolo. Oltre alle diverse certificazioni di legge che abbiamo ottenuto da vari anni relative alla tracciabilità dei nostri prodotti e alla cura dell’ambiente naturale nel quale operiamo, in termini di ESG (Environmental Social Governance) siamo molto sensibili all’aspetto sociale e culturale, nel sostegno ad artisti mid-career particolarmente interessanti e che speriamo che anche grazie al nostro aiuto possano continuare a crescere nel loro lavoro e nella notorietà.

Pubblicate anche una rendicontazione della sostenibilità aziendale? 

Certamente presto saremo tenuti a redigere il bilancio di sostenibilità: ci siamo già organizzati tramite una società specializzata incaricata di raccogliere i dati e saremo pronti quando saremo tenuti a presentare anche il Bilancio di sostenibilità.