Inaugura il 15 aprile alle ore 18, presso gli spazi dello Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46, Milano), la mostra "Veritas" di Adriano Attus, artista e direttore creativo de Il Sole 24 Ore.

Attus ritorna negli spazi dello studio dopo una prima esposizione avvenuta nel 2016. In mostra ci saranno più di 30 opere realizzate in oltre dieci anni di produzione, che forniscono una panoramica completa delle sue serie più importanti, da Numerage a Neometrie, dalle Astrazioni al Planetario Numerico Figurato, fino alla inedita Variazioni circolari, ispirata dai recenti viaggi in India.

La ricerca di Adriano Attus parte dai numeri per interpretare la realtà. Attivo come grafico editoriale dal 1990, dal 2008 lavora come direttore creativo presso il quotidiano economico-finanziario Il Sole 24 Ore. Proprio in quel contesto è iniziata la sua produzione artistica con la prima serie Numerage, provocazione visiva rispetto all'oggettività della rappresentazione dei dati. Attraverso il collage, Attus sfida la percezione dell'osservatore e lo porta a riflettere sulle sue convinzioni. 

Il numero è una costante nel lavoro di Attus, anche quando non rappresentato in maniera esplicita. Nella serie Neometrie il numero si esprime in forme geometriche colorate che danno vita a composizioni pop esplosive.

La ricerca sulla rappresentazione del numero ha portato l'artista a creare un vero e proprio Planetario Figurato, fatto di costellazioni numeriche e pianeti. Punti, linee e colori ruotano e si combinano davanti agli occhi dell'osservatore.

Completa la mostra la reinterpretazione artistica di un celebre pangramma di Umberto Eco, con le singole lettere create attraverso regole e geometrie del progetto Astrazioni

In occasione dell'esposizione sarà presentato il numero 18 di AES Arts+Economics, la rivista di economia della cultura pubblicata dallo Studio Lombard. Il tema del nuovo volume, "Cantine, Cultura, Sostenibilità", è dedicato alle aziende viti-vinicole che inseriscono nella loro attività e nei loro ambienti una programmazione artistico-culturale e puntano sempre di più sulla sostenibilità ambientale, sociale ed economica. 

 

Inaugurazione: 15 aprile 2025 dalle 18 alle 21 
Indirizzo: Studio Lombard DCA, Viale Premuda 46, Milano
Durata della mostra: fino al 13 giugno 2025
Orari d'apertura: dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18, su prenotazione
Prenotazioni: Tel. 02-7788631 oppure mail info@lombarddca.com 

Nell'immagine: Adriano Attus, Neometrie P160 (dettaglio), plexiglas e magneti su acciaio verniciato, 100 x 100 cm